• Carmen - Balletto di Milano

I BIGLIETTI ACQUISTATI PER LO SPETTACOLO "NOTRE DAME DE PARIS" SI RITENGONO VALIDI PER LO SPETTACOLO "CARMEN" che si svolgerà nello stesso giorno 23/03/2023 ore 21.15

E' possibile richiedere il rimborso entro e non oltre il giorno 28/03/2023 nelle seguenti modalità:

-          Per gli acquisti online mandare una mail all’indirizzo biglietteria@ticketitalia.com allegando i biglietti acquistati

-          Per gli acquisti nei punti vendita restituire i biglietti cartacei integri al personale del punto vendita


Il Balletto di Milano informa che, a causa di problemi tecnici l’annunciato balletto Notre-Dame de Paris sarà sostituito da Carmen, un capolavoro che ha visto numerose riletture in forme artistiche diverse dalla lirica: cinema, musical, danza.

La versione del Balletto di Milano, ispirata alla novella di Prosper Mérimée e all’omonima opera di Bizet, apre a nuove interpretazioni senza tradire la tradizione ed avvalendosi di una modernizzazione della messa in scena. Un nuovo allestimento che, dopo il debutto a Milano al Teatro degli Arcimboldi a fine 2021 ed i recenti successi della tournée nei Paesi Baltici, si prepara a calcare nuovamente le scene nazionali ed internazionali. Ripartirà proprio dal Teatro Lirick di Assisi e, dopo Volterra e Camogli, partirà un lungo tour che toccherà prima America e Canada (ben dodici Città tra cui Los Angeles, Miami, New York e Toronto) e subito dopo Israele.

 

Il balletto è ricco di coreografie coinvolgenti di Agnese Omodei Salè e Federico Veratti. Appassionati pas de deux si alternano a vivaci danze d'assieme di Gitani, Soldati e Sigaraie che impegnano tutto l’ensamble in un clima d'energia e passione, sottolineato dalle stupende musiche di Georges Bizet, non solo tratte dall'omonima opera, ma anche dalle due Suites e dall'Arlesienne n. 2. Nel title-rôle Giusy Villarà è una Carmen travolgente, magnetica e sensuale. Accanto alla ventunenne danzatrice catanese il principal della Compagnia Alessandro Orlando è Don José, il carismatico danzatore francese da poco al Balletto di Milano Etienne Poletti è Escamillo, mentre Alberto Viggiano interpreta il “destino”, figura che conduce la vicenda della bella gitana che resta incondizionatamente fedele a sè stessa, anche se questo la condurrà alla morte.

 

Completano il cast Paloma Bonnin, Annarita Maestri, Martina Marini, Gioia Pierini, Alessia Sasso, Davide Mercoledisanto, Mattia Imperatore, Hiroki Inokuchi, Emanuel Ippolito e Luca Novello.

 

 

Ambasciatore della danza italiana nel mondo, il BALLETTO DI MILANO diretto da Carlo Pesta è tra le Compagnie italiane più prestigiose. Riconosciuto e sostenuto da Ministero della Cultura, da Regione Lombardia da cui ha ottenuto anche il prestigioso Riconoscimento di Rilevanza Regionale e dal Comune di Milano, il Balletto di Milano svolge la propria attività nei maggiori teatri italiani e all’estero dove è presente in teatri ed istituzioni di primo piano. La Compagnia vanta un organico formato da danzatori diplomati presso le migliori Accademie internazionali e un ampio ed esclusivo repertorio che spazia dai grandi titoli classici rivisitati a produzioni esclusive.

CARMEN – balletto in due atti su musiche di G. Bizet

Coreografie Agnese Omodei Salè e Federico Verattim – scenografie Marco Pesta

 

 

 

www.ballettodimilano.it



Carmen - Balletto di Milano

  • Disponibile
  •     Teatro Lyrick - S. Maria degli Angeli (Pg)    [ Google Maps ]
  •    23 Marzo 2023 ore 21.15
  • 30,00€


Biglietto elettronico (PDF)

Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email

Acquista

Tag: Assisi, Balletto di Milano, Notre Dame de Paris, Evento sostituito, Carmen, Danza