• Isabella Rossellini Darwin’s Smile

ISABELLA ROSSELLINI

DARWIN’S SMILE

 Scritto da Isabella Rossellini

Regia di  Murielle Mayette -Holtz

Costume e scene Rudy Saboungh

Luci Pascal Noël

Musica Cyril Giroux

Video Andy Byers and Rick Gilbert

Grafica Andy Byers

Assistente di Isabella Rossellini Gregorio Franchetti

Assistente di Rudy Sabounghi Julien Soulier

 Umbria Green Festival è onorato di presentare il nuovo One Woman Show di Isabella Rossellini: Darwin's Smile; uno spettacolo che riconcilia due mondi spesso agli antipodi: l'arte e la scienza.

La lettura del libro di Charles Darwin "L'espressione delle emozioni nell'uomo e negli animali" ha rivelato alla grande attrice che la continuità tra gli esseri umani e gli animali può essere ritrovata anche nel modo di esprimere le emozioni.

Isabella esplora come l'empatia, che è alla base della recitazione, sia necessaria anche per lo studio del comportamento animale (etologia).

Lo spettacolo è al contempo una lezione sull'evoluzione e sulla recitazione. Con i suoi soliti toni comici, Isabella dimostra come la recitazione possa servire a comprendere la misteriosa natura degli animali e le loro emozioni. Con umorismo e con semplici e innocenti espedienti interpreta sul palco cani, gatti, galline, pavoni e, naturalmente, Charles Darwin.

Lo spettacolo è un'occasione per imparare, divertendosi e ridendo, tutto sull'arte della recitazione e su complesse teorie scientifiche.

Isabella dice: "Durante il lockdown ho avuto molto tempo per riflettere sulla mia passione per il teatro e per la scienza. Questi miei due forti interessi mi sembravano distanti e separati: uno soddisfaceva il cuore, l'altro il cervello. Finché non ho capito che si possono conciliare. Finalmente il mio cuore e il mio cervello hanno fatto pace e hanno trovato l’armonia."

 “Isabella Rossellini ha messo in scena le sue passioni di attrice ed etologa. Per portare avanti i suoi studi su Charles Darwin, dimostra quanto l’empatia degli attori sia anche la chiave per un elaborato studio della vita e del comportamento degli animali. Desidera conciliare due mondi apparentemente opposti: quello dei ricercatori scientifici e quello degli artisti. Da qui si assiste a una grande lezione sull'evoluzione della vita animale e umana, sulla trasformazione delle specie e sui diversi linguaggi che condividono al di là delle culture. È anche una grande lezione di recitazione, poiché le abilità degli attori derivano dallo studio e dall'utilizzo di questi codici universali.

Isabella sale sul palcoscenico impersonando una gallina o lo stesso Darwin, passando da un personaggio all'altro per illustrarci ciò che ha da dire. Il suo talento di attrice che si muove in piena libertà le permette di accedere ai giochi dei bambini e ci offre la possibilità di comprendere con piacere la grande complessità delle teorie di Darwin.”

Muriel Mayette-Holtz

 Isabella Rossellini è cresciuta tra Parigi e  Roma. A 19 anni si è trasferita a New York, lavorando come traduttrice e giornalista per la RAI-Televisione Italiana. A 28 anni inizia la carriera di modella, apparendo su numerose copertine di riviste come Vogue, Elle, Harper's Bazaar e Vanity Fair.

Icona di stile intramontabile a partire dal 1982, Isabella Rossellini è per 14 anni testimonial esclusivo di Lancôme. A 40 anni, un'età considerata troppo avanzata per rappresentare l'industria della bellezza, il suo contratto non è stato rinnovato. Isabella ha lanciato quindi il proprio marchio di cosmetici, Manifesto, e nel 2016 Lancôme l'ha assunta nuovamente come testimonial con l'intento specifico di promuovere l'inclusività e combattere l'"ageism".

La Rossellini ha debuttato nel cinema come attrice nel 1979 nel film dei fratelli Taviani Il Prato e da allora è apparsa in numerosi altri film, tra cui i lungometraggi americani Velluto blu, Notti bianche, RodgerDodger, Cousins, Death Becomes Her, Fearless, Big Night e l'anno scorso Joy. Ha lavorato con molti registi tra cui Robert Zemeckis, David O. Russell, David Lynch, Robert Wilson, Taylor Hackford, Marjane Satrapi e Guy Maddin.

È anche un'attrice televisiva e regista di successo, con un forte interesse per gli animali e la conservazione della fauna selvatica. La sua premiata serie di cortometraggi, Green Porno, Seduce Me e Mammas, offre studi comici e scientificamente approfonditi sui comportamenti degli animali. È stata inoltre in tournée in più di 50 città in 3 diversi continenti (America, Europa e Australia) con i suoi monologhi teatrali.

Isabella ha conseguito un master in Comportamento e preservazione degli animali presso l'Hunter College di New York e ha ricevuto un dottorato di ricerca Honoris Causa dalla Facoltà di Scienze dell'UQAM (Università del Quebec a Montreal).

I suoi lavori televisivi più recenti includono Master of Photography per l'emittente europea SKY e la serie americana Shut Eye per la piattaforma HULU, uscita a dicembre 2016. Attualmente sta girando per la serie HBO "Julia".

I suoi interessi filantropici comprendono la conservazione dello straordinario patrimonio cinematografico della sua famiglia, compresi i film diretti da suo padre, Roberto Rossellini, di cui ha scritto, e quelli con sua madre, Ingrid Bergman. Gestisce inoltre una fattoria biologica a Brookhaven in collaborazione con il Peconic Land Trust.

 Muriel Mayette-Holtz allieva di Michel Bouquet, Claude Régy e Bernard Dort, ha insegnato al Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique tra il 2000 e il 2006. Entrata come attrice alla Comédie-Française nel 1985, dopo essersi formata al Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique, è stata nominata 477° associata nel 1988.

Ha lavorato in particolare con Matthias Langhoff, Jacques Lassalle, ha recitato nelle più grandi opere del repertorio e ha messo in scena più di quaranta spettacoli. È diventata la prima donna direttrice della Compagnia della Comédie- Française come amministratrice generale, dall'agosto 2006 al luglio 2014. A Roma ha diretto Villa Médici per tre anni. È stata eletta membro dell'Accademia il 17 maggio 2017 sulla sedia del coreografo Maurice Béjart.

Nominata direttrice del Théâtre National de Nice - CDN Nice Côte d'Azur il 2 agosto 2019, Muriel Mayette-Holtz ha riscoperto, a Nizza, il teatro e la sua professione, concentrandosi su importanti testi del repertorio europeo e mediterraneo.

 

L’evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Assisi.

Isabella Rossellini Darwin’s Smile

  • Available
  •     Teatro Lyrick - S.M. degli angeli - PG    [ Google Maps ]
  •    18 Gennaio 2024 ore 21.00
  • Starting from:

    10.00€

Buy Now

Tags: Isabella Rossellini Darwin’s Smile, Teatro Lyrick - S.Maria degli Angeli (Pg), assisi 2023