Amedeo Balbi - La Prima Lezione di astronomia
- Caffè Letterario - Marsciano (PG) Mappa
- Disponibile
Biglietto elettronico (PDF)
Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email
Informazioni sull'evento
Che cos’è davvero il big bang? Fino a quando brillerà il
sole? Qual è l’origine dell’acqua sulla Terra? Come si è formata la Luna? E
l’universo è sempre stato un luogo pieno di stelle? In tutti noi il cosmo
suscita meraviglia e moltissima curiosità, ed è proprio da queste e altre
domande che parte Amedeo Balbi – astrofisico e noto divulgatore scientifico – nella
sua prima lezione di astronomia, per provare a spiegare fino a dove arrivano le
nostre conoscenze oggi e che cosa dobbiamo ancora scoprire. Balbi affronterà
una serie di argomenti fondamentali per l’astrofisica, dall’origine
dell’universo alla nascita della vita sulla Terra, dalle esplorazioni su Marte
alle leggi che governano la vita e la morte delle stelle e delle galassie. Il
risultato è un viaggio appassionante fino alle frontiere dello spazio e del
tempo, una traversata tra le più recenti scoperte dell’astrofisica che ci
permettono di immergerci nella meraviglia del cosmo.
Amedeo Balbi (Roma, 1971) è un astrofisico che insegna all’Università di Roma Tor Vergata. Le sue attività scientifiche si concentrano per lo più sull’origine, l’evoluzione dell’universo e sulla ricerca della vita al di fuori del nostro pianeta. A fianco della ricchissima esperienza accademica — fra le altre cose, è autore di più di un centinaio di pubblicazioni specialistiche, ha lavorato alla University of California a Berkeley con il premio Nobel George Smoot e collaborato alla missione spaziale Planck dell’ESA -, da anni racconta con passione la bellezza della scienza al grande pubblico. Nel 2006 ha fondato keplero.org, uno dei primi blog scientifici italiani. Spesso invitato in tv come esperto di astronomia, scrive per diverse testate, tra cui “la Repubblica”, “La Stampa”, “Wired” e “Il Post”, e tiene una rubrica mensile su “Le Scienze”. Ha pubblicato diversi libri, fra cui Cercatori di meraviglia (Rizzoli, 2014), vincitore del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2015.
Organizzatore: De Rerum Natura APS
Acquista online
Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Come usare il Biglietto Elettronico
Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.
- Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
- Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
- Non è necessario stampare il biglietto
Tag: Amedeo Balbi - La Prima Lezione di astronomia, Umbria Green Festival 2025