Canto d'acqua di e con Telmo Pievani e Cristiano Godano - Ticketitalia.com
Inserisci il tuo evento/Punti Vendita/ English
28 Maggio 2025 ore 21.15

Canto d'acqua di e con Telmo Pievani e Cristiano Godano

  •     Sala dei Notari - Perugia    Mappa
  • Disponibile
  • 12,00€

Dettaglio prezzi

Biglietto elettronico (PDF)

Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email

Acquista
  • Canto d'acqua di e con Telmo Pievani e Cristiano Godano

Informazioni sull'evento

L’acqua è in fermento, è diventata instabile.

In alcune parti del mondo ce n’è troppo poca e avanza la desertificazione.

In altre parti del mondo ce n’è troppa e si scatenano alluvioni.

Le emissioni di gas serra aumentano, anziché diminuire. Come sta scritto in tutti gli accordi internazionali, il clima volge al caldo e l’acqua si carica di energia inusitata.

Cambiano le correnti atmosferiche e quelle marine. Si fondono i ghiacciai alpini, il permafrost e la calotta artica. Gli umani pensano che di acqua ce ne sia sempre abbastanza, ma non ricordano che è solo una piccola parte della massa del nostro pianeta e che quella piccola parte è solo in minima frazione potabile.

Come se non bastasse, la sprechiamo pure.

Il canto dell’acqua, interpretato in chiave artistica e musicale da Cristiano Godano e in chiave scientifica da Telmo Pievani, è pieno di preoccupazioni, dunque, ma anche di speranze, perché è proprio nell’acqua che potremo trovare, se avremo lungimiranza, soluzioni ardite: energie rinnovabili, comunità solidali, aree marine protette e santuari della biodiversità, nuove tecnologie.

Le grandi civiltà sono nate sull’acqua fluviale. Consideravano l’acqua “sacra” proprio perché ambivalente e stupefacente, imprevedibile nutrice: perché porta la vita e la morte, al contempo. Sarebbe bello se fossimo capaci di ricostruire, sull’acqua e dall’acqua, una civiltà basata sul rispetto della natura, più grande di noi, di cui siamo parte.

Per raccontare la crisi ambientale bisogna convocare linguaggi nuovi e mescolarli. La narrazione scientifica deve ibridarsi con la musica e la poesia. Cristiano Godano e Telmo Pievani uniscono arte e scienza nella loro laica preghiera per l’acqua. Chi ce la farà e chi non ce la farà. Quanto è importante la narrazione per farci cogliere da una vera emozione?

Un altro evento in esclusiva assoluta per la Regione Umbria

Una produzione DOC SERVIZI e PRODUZIONI FUORIVIA

Per info e biglietti per persone con disabilità è necessario inviare una mail all'indirizzo [email protected] allegando relativo certificato di invalidità

Organizzatore: Ass. De Rerum Natura APS

Sala dei Notari - Perugia

Situata all’interno del complesso di “Palazzo dei Priori” in Piazza IV Novembre a Perugia, la Sala dei Notari è uno spazio dedicato a conferenze, convegni ed eventi musicali con una capienza massima di 220 persone. La Sala dei Notari è chiamata così poiché l’Arte dei Notai di Perugia ne ha fatto la propria sede ufficiale nel 1582. Prima di questa data era conosciuta come la sala del popolo, perché prevalentemente destinata alle assemblee popolari.

Acquista online

Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Metodo di Pagamento

Come usare il Biglietto Elettronico

Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.

  1. Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
  2. Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
  3. Non è necessario stampare il biglietto

Tag: Canto d'acqua di e con Telmo Pievani e Cristiano Godano, Sala dei Notari - Perugia