Kathy Willis– Auditorium Santa Maria Laurentia Bevagna PG Biglietti | 5 Ottobre 2025 - Ticket Italia
5 Ottobre 2025 ore 18.00

Kathy Willis–La Natura che cura

  •     Auditorium Santa Maria Laurentia - Bevagna PG    Mappa
  • Disponibile
Biglietto elettronico (PDF)

Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email

Biglietto gratuito
  • Kathy Willis–La Natura che cura

Informazioni sull'evento

Un altro grande ospite internazionale ad Umbria Green Festival per un evento unico in collaborazione con Aboca:

Kathy Willis - La Natura che cura

 Perché vedere, annusare, toccare e ascoltare le piante ci rende più sani, felici e longevi.

 Dialoga con l’autrice Nina Gigante

Traduzione dall’inglese all’italiano di Malcolm Angelucci

 Tutti diamo per scontato che stare nella natura ci faccia sentire meglio. Ma se foste uno scettico in cerca di prove scientifiche concrete a sostegno di questa idea, dove le cerchereste? E come verrebbero raccolte queste prove?

 Kathy Willis si è imbattuta in uno studio che ha radicalmente cambiato il suo modo di vedere il mondo naturale mentre contribuiva a un progetto internazionale volto a esaminare i benefici sociali delle piante. Lo studio rivelava che i pazienti ospedalieri in fase di recupero da un intervento chirurgico miglioravano tre volte più velocemente quando dalla finestra vedevano alberi, piuttosto che un muro.

Negli ultimi dieci anni, c’è stata un’esplosione di prove che dimostrano come la nostra interazione sensoriale con il mondo naturale abbia effetti incredibili sul nostro corpo e sulla nostra mente. In questo saggio Kathy Willis accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta degli esperimenti condotti in tutto il mondo per raccogliere queste prove, facilitati dai nuovi dati raccolti tramite satelliti e biobanche. Sapevate che avere un vaso di rose sulla scrivania o una parete verde in ufficio ha un effetto misurabile sul benessere? Che toccare il suolo organico ha un effetto significativo sulla salute del nostro microbioma?

Che toccare il legno ci fa sentire più calmi (più è nodoso, meglio è)? O che il profumo delle rose aiuta le persone a guidare in modo più tranquillo e sicuro?

Un libro con indicazioni pratiche – le scuole dovrebbero lasciare che i bambini giochino nella natura per migliorare la loro salute e concentrazione; le strade urbane dovrebbero essere piene di alberi – che porta la più recente ricerca scientifica nelle nostre case e nei nostri luoghi di lavoro, dimostrando come la natura possa ridurre i costi dell’assistenza sanitaria e come, integrandola nelle nostre città, possa creare un ambiente migliore, più felice e più sano.

 

Kathy Willis è professoressa di Biodiversità presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Oxford. È anche membro della Camera dei Lord del Regno Unito. È stata Direttrice scientifica dei Royal Botanic Gardens di Kew. È un’esperta riconosciuta a livello internazionale e ha guidato numerose iniziative per raccogliere conoscenze globali sulla biodiversità vegetale. Ha scritto e presentato programmi scientifici per la BBC e nel 2015 ha ricevuto la Medaglia Michael Faraday per la comunicazione scientifica. Vive a Oxford, in Inghilterra.

 

Organizzatore: De Rerum Natura APS

Acquista online

Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Metodo di Pagamento

Come usare il Biglietto Elettronico

Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.

  1. Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
  2. Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
  3. Non è necessario stampare il biglietto

Tag: Kathy Willis–La Natura che cura, Umbria Green Festival 2025