Inserisci il tuo evento/Punti Vendita/ English

Piandarca di Cannara

Piandarca di Cannara

Il luogo della famosa “Predica agli uccelli” si trova in una terra agricola pianeggiante, lungo uno storico cammino tra Cannara e Bevagna. Piandarca è progetto chiave per la valorizzazione di tutti i luoghi di spiritualità francescana.

“Il verde definisce il perimetro, le pareti per l’esattezza, mentre il cielo rappresenta il soffitto: questi gli elementi architettonici della cattedrale a cielo aperto di Piandarca a Cannara”.La natura fa da protagonista in questo luogo sacro, circondato da campi coltivati, uliveti, filari di pioppi, fossi e canali. Il panorama spazia da Assisi ai Monti Martani, dalle montagne di Spoleto alle colline di Perugia. Secondo la tradizione, proprio in questi campi il Santo avrebbe visto una moltitudine di uccelli e, avvicinandosi, avrebbe rivolto loro la predica riportata nei Fioretti. Tale episodio fu ripreso in pittura da importanti artisti come Giotto (nella Basilica Superiore di Assisi) e Benozzo Gozzoli (a Montefalco) e in musica da Franz Liszt.