Michele Bravi - Sotto Voce - Tour 2025
- Anfiteatro Romano - Terni Mappa
- Disponibile
- A partire da:
25,00€
Biglietto elettronico (PDF)
Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email
Informazioni sull'evento
Dopo il successo del suo ultimo progetto, Michele Bravi torna
dal vivo con una data speciale: il 4 luglio 2025 si esibirà all’Anfiteatro
Romano di Terni nell’ambito della rassegna Tributo d’Autore, giunta quest’anno
alla sua tredicesima edizione.
Classe 1994 e originario di Città di Castello, Michele Bravi è una delle voci
più intense e sensibili del panorama musicale italiano. Dopo la vittoria a X
Factor nel 2013, ha intrapreso un percorso artistico fatto di continua
evoluzione e ricerca, che lo ha portato a distinguersi per autenticità e
profondità espressiva. Ha partecipato due volte al Festival di Sanremo: nel
2017 con il brano "Il diario degli errori", che lo ha consacrato al
grande pubblico, e nel 2022 con "Inverno dei fiori", confermando il
suo stile elegante e personale.
Con il suo nuovo singolo, Bravi ha dato vita a un progetto multidisciplinare
che comprende anche un libro dedicato ai suoi nonni e un cortometraggio da lui
stesso diretto, che vede come protagonista un’icona del cinema italiano: Lino
Banfi. Un’opera dal forte respiro intimo e narrativo, che unisce parole,
immagini e musica in un racconto poetico e personale, lontano dalle mode e
dalle logiche del mercato.
Il brano ha già raccolto un ottimo riscontro.
La sua è un’arte che non cerca scorciatoie né algoritmi, ma che sceglie la via
più difficile: quella della verità.
Michele Bravi si fa spazio con la forza delle emozioni e delle parole, per
raccontarsi in maniera autentica.
Il concerto del 4 luglio sarà anche un sentito omaggio alla sua terra
d’origine, l’Umbria, e in particolare alla città di Terni, in uno dei luoghi
più suggestivi della regione, tra storia, bellezza e memoria.
Per info e biglietti per persone con disabilità è necessario inviare una mail all'indirizzo biglietteria@ticketitalia.com allegando relativo certificato di invalidità
Organizzatore: Associazione Terni città futura
Anfiteatro Romano - Terni
Una struttura romana, antecedente al Colosseo, incastonata nella città medievale, che può essere apprezzata anche durante spettacoli e attività culturali. Situato in posizione periferica, l'anfiteatro ternano rappresenta l'unico monumento romano ancora in gran parte conservato e visitabile. Per le sue caratteristiche costruttive è databile ai primi decenni del I secolo. dC, prima della costruzione del Colosseo a Roma, l'anfiteatro fu per lungo tempo attribuito all'intervento edilizio del seviro augustale Fausto Tizio Liberale, ricordato in una grande lastra iscritta, erroneamente interpretata come dedicazione dell'anfiteatro stesso. Le dimensioni complessive sono 96,50 x 73 m, con una capienza media di circa 10.000 spettatori.
Acquista online
Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Come usare il Biglietto Elettronico
Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.
- Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
- Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
- Non è necessario stampare il biglietto