Per sola mano sinistra
- Chiesa di San Silvestro - Viterbo Mappa
- Disponibile
-
6,00€
Biglietto elettronico (PDF)
Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email
Informazioni sull'evento
#LeftHand celebra il virtuosismo e la creatività della letteratura pianistica per la sola mano sinistra, nate principalmente dalle necessità di pianisti mutilati, come il caso di Paul Wittgenstein, durante la Prima Guerra Mondiale, che commissionarono composizioni a grandi maestri quali Maurice Ravel, Erich Korngold, Sergei Prokofiev e Benjamin Britten per poter continuare la propria carriera. La volontà di non arrendersi di fronte a un grave infortunio portò alla creazione di un nuovo e complesso repertorio, trasformando un'avversità in un'opportunità di rinascita musicale. Dalle pagine di Bach, trascritte per una mano, al fascino romantico di Saint-Saëns e Zichy, l’intensità lirica di Scriabin: ogni brano di questo programma esplora possibilità espressive sorprendenti.
Per info e biglietti per persone con disabilità è necessario inviare una mail all'indirizzo biglietteria@ticketitalia.com allegando relativo certificato di invalidità
Organizzatore: ASSOCIAZIONE MUSICALE MUZIO CLEMENTI
Acquista online
Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Come usare il Biglietto Elettronico
Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.
- Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
- Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
- Non è necessario stampare il biglietto
Tag: Per sola mano sinistra, I Bemolli sono Blu - Festival 2025