Serena Rossi - SereNata a Napoli
- Teatro Romano - Spoleto (PG) Mappa
- Disponibile
- A partire da:
34,50€
Biglietto elettronico (PDF)
Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email
Informazioni sull'evento
"A Napoli Serena Rossi dedica la sua serenata. Per conquistare la sua città le canta le canzoni della sua infanzia, di quella terra tellurica stretta tra il Vesuvio e il mare. Fa rivivere le voci dei vicoli, i canti e le feste, intreccia racconti e melodie per cogliere l'essenza immortale di una città che vibra di storia e mistero.”
Si consiglia di portare un cuscino per la seduta
Per i diversamente abili, posti su richiesta in appositi spazi riservati (posti limitati). Per ulteriori info si prega di contattare l’indirizzo mail: [email protected]
Organizzatore: Ass. Umbra della canzone e della musica d'autore
Teatro Romano - Spoleto
Il Teatro
romano è un edificio teatrale di Spoleto, risalente al I secolo A.C. Ha un diametro di 114,40 metri, mentre la
cavea ne misura circa 70. Si trova all'interno del Complesso monumentale di
Sant'Agata. Attualmente ha una capienza di 950 posti a sedere.
Acquista online
Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Come usare il Biglietto Elettronico
Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.
- Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
- Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
- Non è necessario stampare il biglietto