Francesca Fagnani - Presentazione del libro “Mala. Roma Criminale” - Ticketitalia.com
Inserisci il tuo evento/Punti Vendita/ English
3 Marzo 2025 ore 21.00

Francesca Fagnani - Presentazione del libro “Mala. Roma Criminale”

  •     Teatro Lyrick - S. Maria degli Angeli (PG)    Mappa
  • EVENTO SOLD OUT
Biglietto elettronico (PDF)

Riceverai il biglietto in formato PDF direttamente via email

  • Francesca Fagnani - Presentazione del libro “Mala. Roma Criminale”

Informazioni sull'evento

Umbria Green Festival festeggia i suoi dieci anni presentando, per la prima volta in Umbria, il libro di un ospite straordinario: Francesca Fagnani.

Con il rigore della cronista di razza, la Fagnani esamina le fonti giudiziarie, collega i fatti, ricostruisce antiche alleanze e recenti rivalità che definiscono la geografia criminale della Capitale. Mala è un’inchiesta documentata, implacabile e travolgente come una serie tv sui narcos sudamericani, che svela chi sono i nuovi padroni di Roma, la città che si diceva non volesse padroni.

L’autrice dialogherà con il magistrato Raffaello Magi e con lo scrittore e autore televisivo Antonio Pascale

Sinossi dal libro “Mala. Roma Criminale”

La pace è finita e ora le gang sono in guerra. Sotto il manto della grande bellezza, nel sottosuolo perso e dannato di Roma scorre un fiume di violenza. Sequestri, pestaggi, torture e omicidi si susseguono. Lo scontro infuria, invisibile agli occhi dei più. È così da quando, il 7 agosto 2019, Fabrizio Piscitelli detto Diabolik, capo degli Irriducibili della Lazio e ai vertici della “batteria di Ponte Milvio”, viene freddato da un sicario che gli spara alla testa, mentre se ne sta seduto su una panchina al parco degli Acquedotti. Ma Diabolik è solo la punta dell’iceberg di quella rete di organizzazioni criminali che governano sul territorio: connection tentacolare che comprende il cartello di Michele ’o Pazzo, la malavita storica e quella emergente, e poi il sodalizio, spietato e potente, degli albanesi, che sono cresciuti all’ombra di Piscitelli e sono diventati i Signori del narcotraffico. Così, la vendetta è l’innesco di un conflitto senza quartiere per il controllo delle piazze di spaccio, dal litorale ostiense a Tor Bella Monaca: un business gigantesco in cui tonnellate di coca muovono milioni. In queste pagine, voci urlano prima di spegnersi nel buio, armi sparano in pieno giorno, la droga invade le strade, i soldi si prestano a strozzo e i debiti si saldano sempre: a qualunque costo e spesso nel peggiore dei modi.

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Assisi.

Per info e biglietti per persone con disabilità è necessario inviare una mail all'indirizzo [email protected] allegando relativo certificato di invalidità

Organizzatore: De Rerum Natura APS

Teatro Lyrick - S. Maria degli Angeli

Il Teatro Lyrick, situato a Santa Maria degli Angeli, Assisi, è stato inaugurato nel maggio del 2000. Questa struttura teatrale è emersa dall'ex reparto chimico industriale della Montedison, un progetto degli anni '50 del rinomato architetto Morandi, allievo dell'illustre ingegnere Pier Luigi Nervi, grazie all'iniziativa dell'imprenditore americano Richard Leach. Considerato uno dei teatri comunali più moderni e affascinanti in Italia, il Teatro Lyrick vanta una platea da 1000 posti e un ampio palcoscenico. Per più di un decennio, il palcoscenico del Teatro Lyrick ha accolto le più acclamate produzioni teatrali nazionali e internazionali. Attualmente, il teatro è sotto la proprietà e la gestione del Comune di Assisi. La platea del Teatro Lyrick conta 1000 posti a sedere, suddivisi in Tre Settori.

Acquista online

Acquistare online con la tua carta di credito è sicuro e affidabile sul nostro sito. Adottiamo misure di sicurezza avanzate, come la crittografia SSL, per proteggere i tuoi dati. Ogni transazione è monitorata per prevenire frodi, garantendo la tua tranquillità. Rispettiamo la tua privacy e offriamo assistenza clienti dedicata per qualsiasi domanda o problema. Fai acquisti con fiducia, sapendo che la tua sicurezza è la nostra priorità.

Metodo di Pagamento

Come usare il Biglietto Elettronico

Si tratta di un biglietto digitale in formato pdf, che sostituisce a tutti gli effetti il biglietto cartaceo.

  1. Ricevi il biglietto in formato .pdf direttamente via posta elettronica
  2. Mostra il tuo biglietto elttronico direttamente dallo smartphone al controllo accessi
  3. Non è necessario stampare il biglietto

Tag: Francesca Fagnani - Presentazione del libro “Mala. Roma Criminale”, Teatro Lyrick - S. Maria degli Angeli